Una giornata alla scoperta della cultura, della gastronomia e delle antiche manifatture della Toscana. Dalle opere di importati artisti tardomedievali alle pratiche di lavorazione della lana, passando da castelli trasformati in pregiati ristoranti. Una guida specializzata vi accompagnerà per tutta la durata del tour.
Visita al centro storico di Arezzo con entrata alla Cappella Bacci nella Basilica di San Francesco, per ammirare il quattrocentesco ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce, di Piero della Francesca. Raffinato pranzo nello storico Castello di Valenzano, alle porte del Parco delle Foreste Casentinesi, a base di prodotti stagionali del territorio.
Nel pomeriggio visita al Museo dell’Arte della Lana, in quello che fu lo storico lanificio a Stia, “Città Slow” e patria del panno casentino.